CORSO 201-202-203
AUSILI PER LA COMUNICAZIONE
durata 4 ore
quota partecipazione: € 60,00 + iva 22%
docente: Maurizio Boieri
La Comunicazione Aumentativa Alternativa rappresenta un’area della pratica clinica che cerca di compensare la disabilità temporanea o permanente di individui con bisogni comunicativi complessi, utilizza tutte le competenze comunicative dell’individuo, includendo le vocalizzazioni o il linguaggio verbale residuo, i gesti, i segni, la comunicazione con ausili e la tecnologia avanzata.
Gli ausili per la comunicazione permettono o facilitano la comunicazione interpersonale e possono facilitare lo scambio di informazioni a distanza e lo svolgimento di quelle attività collegate allo studio e al lavoro che richiedono lettura, scrittura, acquisizioni e scambio di dati, ecc.
OBIETTIVI:
Il corso ha lo scopo di fornire ai partecipanti la conoscenza di base per la scelta e l’addestramento all’uso degli ausili per la comunicazione.
PROGRAMMA
Introduzione agli ausili per la Comunicazione
I Comunicatori a controllo motorio: Comunicatori Semplici, Simbolici, Alfabetici, Dinamici
I Comunicatori a controllo oculare
Software per la Comunicazione
La prescrizione degli ausili elencati nel Nomenclatore – leggi regionali
Prove pratiche