Vai ai contenuti
CORSI

CORSO 501-502-503

DOMOTICA E DISABILITA': IL CONTROLLO AMBIENTALE FACILITATO
durata 4 ore
quota partecipazione:  € 60,00 + iva 22%

docente: Maurizio Boieri


Le tecnologie più avanzate possono essere a disposizione di un’utenza sempre più vasta, ed in particolare si inizia a pensare alla domotica come ausilio, cioè come qualcosa che possa ridurre la distanza tra funzionalità residue della persona e requisiti dell’ambiente in cui essa vive
La Domotica è in grado di offrire al giorno d’oggi una quantità di servizi in continuo aumento, del tutto nuovi o decisamente migliorati rispetto a quelli del passato, attraverso l’”implementazione” delle nuove conoscenze e attraverso l’uso di nuove metodologie di controllo ambientale.
Avere a disposizione strumenti sempre più sofisticati ed affidabili, non deve distogliere l’attenzione dall’elemento fondamentale che è la persona.
La tecnologia domotica non è un fine bensì un mezzo che deve essere sintonizzato sulle esigenze delle persone

OBIETTIVI:
Il corso ha lo scopo di fornire ai partecipanti la conoscenza di base per la scelta della tipologia di impianto domotico da realizzare e degli ausili necessari a rendere "accessibile" il controllo dell' ambiente.
Per rendere più facilmente comprensibili gli argomenti esposti questi verranno presentati alcuni impianti realizzati.

PROGRAMMA

  • I Vantaggi della Domotica

  • La Domotica semplice

  • La Domotica integrata

  • Differenze tra impianto elettrico tradizionale e impianto domotico

  • Tecnologie di comunicazione

  • Le interfacce di comando

  • Le interfacce di comunicazione: PC, telefonia fissa e telefonia mobile

  • Moduli di ingresso, Moduli Ricevitori

  • Motori e Automazioni

  • I Voltapagine

  • Alcune realizzazioni

  • Prove pratiche


Softime srl - Viale Varallo, 130 - 13011 Borgosesia (VC)
tel. 0163209589 - fax 0163423408 - p.iva 01533840037
Softime srl - Viale Varallo, 130
13011 Borgosesia (VC)
tel. 0163209589
fax 0163423408
p.iva 01533840037
Softime srl - Via Risorgimento, 107 - 28010 Caltignaga (No) - tel. 0163209589 - fax 0163423408 - p.iva 01533840037
Torna ai contenuti