"MASTER SOFTIME" - per puntatore oculare:

MASTER SOFTIME: Questo progetto è organizzato come un semplice portale che contiene sezioni per la comunicazione e altre per la gestione delle applicazioni più comuni del pc attraverso griglie dedicate.
Al progetto principale si affiancano funzioni accessorie, che ampliano lo spettro delle attività che è possibile svolgere agevolmente.
COMUNICATORI PER IMMAGINI:
COMUNICATORE 14 ELEMENTI:

Si tratta di un progetto dedicato alla comunicazione per immagini, per adulti e ragazzi; le griglie hanno una struttura a 14 celle e sono organizzate per temi; la grafica è essenziale, per non creare interferenze con i contenuti; disponibili alcuni strumenti multimediali integrati.
COMUNICATORI 6 ELEMENTI:
Si tratta di un progetto dedicato alla comunicazione per immagini; le griglie hanno una struttura a 6 celle e sono organizzate per temi, la grafica colorata è essenziale, per non creare interferenze con i contenuti. Il comunicatore 6 elementi è disponibile in tre versioni:


6 ELEMENTI - TOUCH
Comunicatore 6 elementi ottimizzato per uso con schermo tattile e sensori.
Dettagli →

6 ELEMENTI - BAMBINI
Comunicatore 6 elementi pensato per l'uso da parte di bambini. E' integrato al menù principale un semplice menù Giochi.
Dettagli →
COMUNICAZIONE ALFABETICA:

SCRIVI E COMUNICA Progetto per la comunicazione e la scrittura semplice e lineare, organizzato a partire da una comoda tastiera qwerty. Adatto ad utenti con buone capacità visive e cognitive, che non necessitano dell'ausilio di immagini e che non apprezzano strumenti immediatamente identificabili come "facilitanti".
Dettagli →
PROGETTI ACCESSORI - "MASTER SOFTIME":
Si tratta di progetti che presentano la stessa veste grafica del progetto "Master Softime", ottimizzati per l'uso con puntatore oculare, con funzioni accessorie legate alla gestione di fotografie e internet..

FOTO INTERATTIVE: Progetto dedicato alla creazione di album fotografici strutturati, nei quali ad ogni fotografia è associata una didascalia a video corredata di uscita vocale. Ogni fotografia va memorizzata all'interno di una singola griglia.
Il progetto, integrato all'interno di Master Softime, è disponibile anche come progetto indipendente.

PROGETTO INTERNET - P.O.: Grafica e struttura della pagina modellate sul progetto principale Master Softime, ottimizzato per puntatore oculare. Browser interno di The Grid, con diverse possibilità di navigazione: libera a partire da motore di ricerca Google oppure strutturata a partire da un menù di Preferiti. La navigazione è gestita attraverso pochi tasti di dimensione considerevole collocati al fianco e sotto la pagina internet.
Il progetto, integrabile all'interno di Master Softime, è disponibile anche come progetto indipendente.
Dettagli →

PROGETTO INTERNET - TOUCH: Grafica e struttura della pagina modellate sul progetto principale Master Softime, ottimizzato per schermo tattile. Browser interno di The Grid, con diverse possibilità di navigazione: libera a partire da motore di ricerca Google oppure strutturata a partire da un menù di Preferiti. La navigazione è gestita attraverso pochi tasti di dimensione considerevole collocati al fianco e sotto la pagina internet.
Il progetto, integrabile all'interno di Master Softime, è disponibile anche come progetto indipendente.
Dettagli →
PROGETTI ACCESSORI:
Si tratta di una serie di progetti nati per svolgere funzioni specifiche, soprattutto legate alla gestione di file multimediali e internet; possono essere acquistati da soli, o integrati all'interno di progetti per la comunicazione standard, oppure inclusi all'interno di progetti completamente personalizzati.

CONTROLLO PC Permette di controllare e gestire qualsiasi programma installato sul computer, attraverso una serie di tasti che selezionano funzioni frequenti e grazie ad un dispositivo a video chiamato radar mouse. In questo modo le abitudini di utilizzo del pc da parte dell'utente possono essere conservate completamente.
Dettagli →

INTERNET A SCANSIONE Si tratta di un progetto indipendente ottimizzato per l'utilizzo di internet a scansione. La grafica è essenziale e curata. Il cursore del mouse viene controllato attraverso una serie di tasti posti a destra o a sinistra della schermata principale, attraverso movimenti successivi facilmente controllabili.
Dettagli →

GESTIONE DOCUMENTI Progetto indipendente dedicato alla gestione dei documenti di testo, in formato txt e pdf. Attraverso due ambienti dedicati, è possibile scrivere e salvare documenti in formato txt e leggere comodamente documenti in formato pdf.
Dettagli →

GESTIONE MUSICA Progetto indipendente dedicato alla gestione dei file musicali. Attraverso un ambiente dedicato, è possibile ascoltare file audio salvati sul proprio computer o su altri supporti, oppure ascoltare file audio memorizzati direttamente all'interno di una cella. La prima modalità permette di gestire in autonomia contenuti multimediali nei formati tradizionali, invece la seconda permette l'accesso a file audio anche ad utenti con funzioni cognitive ridotte.
Dettagli →

GESTIONE FOTO Progetto indipendente dedicato alla gestione delle fotografie, che possono essere visualizzate all'interno di un ambiente dedicato.
La facilità di utilizzo data dal numero ridotto e dalla semplicità dei comandi da utilizzare rende il progetto adatto anche ad utenti con risorse cognitive limitate.
Dettagli →

FOTO INTERATTIVE Progetto indipendente dedicato alla creazione di album fotografici strutturati, nei quali ad ogni fotografia è associata una didascalia a video corredata di uscita vocale. Ogni fotografia va memorizzata all'interno di una singola griglia.
Dettagli →

GESTIONE MEDIA Progetto indipendente dedicato alla gestione della musica, delle foto e dei documenti di testo (informato txt e pdf). Questo progetto integra all'interno di un unico menù iniziale tutte le funzioni illustrate nei singoli progetti dedicati alla multimedialità (vedi sezioni precedenti).
Dettagli →
PROGETTI LUDICI E DIDATTICI:

GIOCHI Menù con una serie di semplici giochi per esercitare le capacità di associazione tra oggetti, tra immagini e parole, e per allenare i movimenti necessari alla selezione delle celle.
Dettagli →

AGENDA Il menù iniziale presenta una semplice agenda settimanale, con i tasti corrispondenti ai sette giorni: per ogni giorno della settimana è predisposta una tabella oraria a celle, in cui possono essere salvati direttamente brevi testi, che vengono memorizzati automaticamente. In questo modo è possibile creare in modo semplice ed immediato una utile agenda personalizzata.
Dettagli →

MATEMATICA IN COLONNA Il progetto presenta una serie di griglie strutturate per agevolare il calcolo in colonna; è possibile esercitare le quattro operazioni di base (addizione, sottrazione, moltiplicazione, divisione). È presente inoltre una linea dei numeri con i salti tra le unità, per imparare i concetti alla base delle operazioni di calcolo.
Dettagli →

SILLABARE Il progetto presenta una serie di griglie con campi preimpostati, utili per agevolare la divisione delle parole in sillabe; le griglie permettono lo svolgimento di attività completamente aperte, ma possono essere usate come modello per creare attività strutturate.
Il progetto integra una tastiera qwerty facilitata, con le vocali poste in evidenza.
Dettagli →

FRASI A BLOCCHI A partire da un menù iniziale che presenta i blocchi di base (soggetto, verbo, complementi), è possibile costruire una ampia serie di frasi, e quindi di testi, attraverso la selezione semi-guidata degli elementi. I testi così ottenuti possono essere salvati.
Dettagli →
SCELTA TASTIERE:

Le tastiere possono essere inserite in qualsiasi progetto a scelta, ed eventualmente personalizzate.
Le tastiere qwerty e abc possono essere accompagnate da celle per la predizione di parola.
Segnalare sempre se l'utente utilizza sia cartteri maiuscoli che minuscoli, oppure solo maiuscoli.
Dettagli →